info@arosionutrizionista.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
Dr.ssa Giorgia Arosio - Biologa Nutrizionista
  • Home
  • Chi Sono
  • Nutrizione
    • Equilibrio alimentare
    • Organizzazione
    • Ricette
    • Sonno
    • Sport
    • Dieta vegana
  • Consulenze
    • Visita in studio
    • Visita online
    • Q&A online
  • Contatti
  • Newsletter
Seleziona una pagina

Iscriviti alla Newsletter

Sei iscritto!

ilpiattodellasalute

Serenità e buona forma fisica non sono incompatibili 🌈
Inizia qui con i miei consigli di equilibrio alimentare
📍Milano e 👩🏼‍💻
Info e prenotazioni su👇🏼

Dr.ssa Giorgia Arosio | Nutrizionista a Milano e Online
Idee per una cena last minute o per una schiscia v Idee per una cena last minute o per una schiscia veloce da portare il giorno dopo a lavoro? Io in questi casi non ho dubbi, vado di FARINATA DI CECI CON AGRETTI E CIPOLLA DI TROPEA

Ingredienti per una teglia (4-6 porzioni)
• 250g farina di ceci
• 750dl d’acqua
• 1 cipolla di Tropea
• ½ mazzo di agretti
• 5 cucchiai di olio evo
• 1 spolverata generosa di pepe nero
• 1 cucchiaino raso di sale iodato

Procedimento:
1️⃣ Mescolare la farina di ceci con l’acqua fino ad ottenere un liquido omogeneo privo di grumi

2️⃣ Aggiungere olio, pepe e sale e mescolare nuovamente

3️⃣ Versare il composto in una teglia ampia e adagiare sulla superficie la cipolla di Tropea tagliata a rondelle e gli agretti dopo averli lavati e averne allontanato le radici

4️⃣ Trasferire la teglia nel forno statico già caldo e far cuocere per 30-40 minuti a 200°C

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista
Avete mai provato il salmone all’arancia? Io era Avete mai provato il salmone all’arancia? Io era da tanto tempo che non lo mangiavo e mi sono riscoperta un’amante di questa ricetta, dal sapore agrodolce e con il pesce che rimane così morbido da sciogliersi in bocca. Se volete provarla vi lascio la mia versione della ricetta, con le solite 3 caratteristiche che ci piacciono tanto: facile, veloce e leggera! 🙂 

👉🏼 SALMONE ALL’ARANCIA CON RISO VENERE E ASPARAGI

Ingredienti:
• 1 filetto di salmone
• 1 arancia rossa
• 1 ciuffetto di prezzemolo
• macinata di pepe nero

Procedimento:
1️⃣ Spremere il succo dell’arancia e versarlo su una padella antiaderente appena messa sul fuoco.

2️⃣ Appoggiare sulla padella il filetto di salmone e cospargerlo con il trito del prezzemolo. 

3️⃣ Mantenere la fiamma alta e far cuocere il salmone 2/3’ per lato, tempo nel quale il succo d’arancia si restringerà formando un sugo denso caramellato.

4️⃣ Trasferire il salmone nel piatto e ricoprirlo con il sugo d’arancia, aggiungendo una macinata di pepe nero.

Et voilà 💁🏼‍♀️ la cena è servita! In questa ricetta ho abbinato il salmone all’arancia a del riso venere e degli asparagi. Il primo era un riso a rapida cottura (cotto in 10’ in un pentolino con mezzo bicchiere d’acqua, un cucchiaino di brodo vegetale ed una cipolla di Tropea a fette e, una volta cotto, condito con peperoncino e olio evo) mentre gli asparagi sono stati cotti in padella, con un dito d’acqua e con il coperchio, anche loro in 10’ e poi conditi con pepe e olio.

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #salmoneallarancia #salmon
Buona #FestaDelPapà con una super torta che al mi Buona #FestaDelPapà con una super torta che al mio piace tantissimo (e anche a me!)😋

TORTA DI CAROTE, MANDORLE E NOCCIOLE: perfetta per la colazione e per la merenda!

Ingredienti:
• 4 uova bio
• 250g di farina d’avena
• 100g di zucchero grezzo
• 50ml di olio di semi di girasole alto oleico
• 50g di olio evo
• 1 arancia
• 3 carote (~300g)
• 75g di mandorle
• 75g di nocciole
• 1 bustina di lievito (16g)
• 1 spolverata di zucchero a velo

Procedimento:
1️⃣ In un mixer tritare le nocciole, le mandorle e le carote. Trasferirle in una ciotola e mescolarle con gli oli.

2️⃣ In un’altra ciotola, montare le uova con la frusta elettrica. Aggiungere lo zucchero e il succo e la scorza dell’arancia e montare ancora fino ad ottenere una crema schiumosa omogenea.

3️⃣ Unire la crema di uova e zucchero con il trito di carote e frutta secca e mescolare. 

4️⃣ Aggiungere la farina setacciata e il lievito e mescolare ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo. Distribuire l’impasto in una tortiera apribile con diametro di 24cm leggermente unta. Infornare in forno già caldo a 180°C per 35’.✨

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #tortadicarote #tortadicaroteemandorle #tortadicaroteenocciole #daddydaycare
La giornata nazionale dedicata ai Disturbi Aliment La giornata nazionale dedicata ai Disturbi Alimentari è quasi finita, ma noi non finiremo di parlarne oggi 💜
Primo, secondo e contorno in un unico piatto, comp Primo, secondo e contorno in un unico piatto, completo e appagante, perfetto anche per una schiscia da portare a lavoro o in università. 

PENNE INTEGRALI CON POLLO, CARCIOFI E MANDORLE 😍

Ingredienti x2 porzioni:
• 140g penne integrali
• 2 sovracosce di pollo disossate e senza pelle
• 3 carciofi
• 1 cipolla rossa
• ½ limone
• 1 cucchiaio di mandorle
• 1 cucchiaio di olio evo
• pepe nero

Procedimento:
1️⃣ Preparare una ciotola con acqua e limone per versarci i carciofi man mano che si tagliano, così da evitare che si anneriscano durante la fase di preparazione.

2️⃣ Pulire i carciofi allontanando le foglie più dure, le punte con le spine e la barba nel centro e tagliarli a fettine da conservare in acqua e limone. Sbucciare la prima parte del gambo di ogni carciofo e tagliarlo a rondelle. 

3️⃣ Mettere sul fuoco una padella ampia con un bicchiere colmo d’acqua e versarci i carciofi recuperati dall’acqua acidula.

4️⃣ Tagliare a fette sottili la cipolla rossa ed aggiungerla ai carciofi in padella.

5️⃣ Appoggiare le sovracosce di pollo sulle verdure in padella. Coprire con il coperchio e far cuocere per circa 15-20’ fino a cottura completa del pollo. Recuperare dalla padella le sovracosce di pollo, tagliarle a bocconcini e rimetterle in padella.

6️⃣ Nel frattempo cuocere la pasta in un’altra pentola e scolarla quando è ancora bella al dente, conservando un bicchiere dell’acqua di cottura. Unire in un’unica pentola la pasta con il condimento di pollo e carciofi, mescolare riscaldando insieme tutti gli ingredienti e se necessario aggiungere un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte così da ottenere una pasta molto cremosa. Spegnere il fuoco, aggiungere l’olio e la macinata di pepe nero e trasferire nei piatti. Qui ricoprire la pasta con le mandorle pestate al momento.

Buon appetito!☀️

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista
March #WeeklyPlanner FUORI ORA✨ Pensavate me ne March #WeeklyPlanner FUORI ORA✨

Pensavate me ne fossi dimenticata eh? Invece no, ecco il weekly planner pensato per questo mese: un menu che introduce alla primavera, con prodotti ortofrutticoli tipici di questa stagione (come gli agretti e gli asparagi) e gli ultimi della stagione invernale che sta per concludersi.

Fatemi sapere nei commenti la vostra giornata preferita!👇🏼

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #dietamediterranea #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #verdureatavola #mangiarecongusto #mindfuleating #biologanutrizionista #mealplanner
Se al pensiero della colazione salata vi viene sub Se al pensiero della colazione salata vi viene subito da associare l’uso di un affettato (come nel classico toast al prosciutto) allora vi vorrei introdurre a un mondo di colazioni salate buonissime in cui l’affettato non c’è e non fa sentire per nulla la sua mancanza.

L’idea di colazione salata vegetariana di oggi è con una fetta di pane pugliese reso caldo e croccante dal tostapane e poi ricoperto con scaglie di parmigiano, semi di melagrana, foglioline di prezzemolo, tahina e pepe nero macinato al momento. 

👉🏼 Bilanciata e saziante, per iniziare la giornata con un pieno di energia!☀️ Vi incuriosisce? Fatemi sapere se la proverete ♥️

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #colazionesalata #colazionesana
Vi ricordate di quelle cicerchie su cui ho scherza Vi ricordate di quelle cicerchie su cui ho scherzato il weekend scorso perché chiedevano 24h di ammollo e poi altre 2h di cottura?

Visti i tempi biblici di preparazione avevo deciso di cuocerle tutte in un unico momento dividendole in porzioni che ho conservato in freezer e - a livello organizzativo - è stata una buona mossa perché nei giorni successivi le ho utilizzate in più preparazioni.
👉🏼 Un giorno per preparare un minestrone, un altro per fare un ragù di cicerchie (con gli stessi passaggi che uso per fare il ragù di lenticchie o di fagioli) e infine oggi mi sono tornate utili per preparare in pochi minuti una purea saporita e molto saziante, una PUREA DI CICERCHIE E PATATE CON BROCCOLI, CAROTE E SCALOGNO AL FORNO.

Preparazione semplice e veloce, composta di pochi passaggi, trovate la ricetta sul sito!💚

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #cicerchia #cicerchie
Buon inizio settimana con questi SPAGHETTI AL BROC Buon inizio settimana con questi SPAGHETTI AL BROCCOLO ROMANESCO E BOTTARGA!

Vi garantisco che con un piatto come questo il lunedì prende tutta un’altra piega!😇

Ingredienti x2 porzioni:
 ⁃ 160g di spaghetti grossi
 ⁃ ½ broccolo romanesco
 ⁃ 1 spicchio d’aglio
 ⁃ 2 acciughe
 ⁃ 1 peperoncino secco
 ⁃ 2 cucchiai di pangrattato
 ⁃ 2 cucchiai di bottarga di Muggine
 ⁃ 1 cucchiaio di olio evo

Procedimento:
1️⃣ Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua che servirà per la cottura della pasta, senza salarla. Tagliare a pezzetti il broccolo romanesco e farlo sbollentare in questa pentola per 5 minuti.

2️⃣ Spelare l’aglio, tagliarlo a metà e farlo rosolare leggermente in un’altra pentola più piccola insieme al peperoncino secco sbriciolato e le acciughe sgocciolate. Aiutarsi con un mestolo forato per recuperare il broccolo romanesco sbollentato e trasferirlo in questa seconda pentola. Aggiungere un mestolo d’acqua di cottura e mescolare gli ingredienti facendo sciogliere le acciughe. Spegnere il fuoco appena il broccolo è morbido.

3️⃣ Salare e buttare gli spaghetti nella pentola in cui abbiamo precedentemente cotto il broccolo. Quando mancano ancora un paio di minuti al termine della cottura, trasferire gli spaghetti nella pentola con il broccolo e le acciughe e terminare qui la loto cottura.

4️⃣ Trasferire gli spaghetti pronti nei piatti, aggiungere la bottarga grattugiata, il pangrattato precedentemente tostato in una padella antiaderente e l’olio extravergine.

Vi aspetto nei commenti👇🏼👇🏼

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #spaghettipasta
Problemi di #Reflusso? Ecco alcuni consigli per co Problemi di #Reflusso?
Ecco alcuni consigli per constatarlo!

1) Fare pasti piccoli e frequenti per evitare l’eccessiva dilatazione dello stomaco e i digiuni prolungati

2) Masticare bene per ridurre la permanenza del cibo nello stomaco

3) Fare una passeggiata dopo i pasti per favorire la digestione

4) Evitare i cibi troppo grassi (latte intero, formaggi grassi) e le preparazioni troppo grasse (fritture)

5) Limitare gli alimenti acidi (aceto, pomodori, agrumi ed il loro succo) e le spezie e aromi che stimolano la secrezione acida (come pepe, peperoncino e zenzero)

6) Limitare il più possibile alimenti e bevande che possono irritare la mucosa dello stomaco o aumentare la produzione di acido gastrico, in particolare:
- Alcol
- Caffè
- Cibi molto speziati
- Cibi e condimenti grassi
- Zucchero e cibi ricchi di zuccheri semplici

7) Bere molta acqua per proteggere la mucosa dell’esofago

8) Evitare le bevande gassate (aranciate, cola, etc)

9) Evitare alimenti poco cotti, difficilmente digeribili, e preferire le cotture leggere

10) Evitare alimenti salati e l’eccesso di sale, poiché ha un effetto disidratante sulla mucosa e la rende facilmente aggredibile dagli acidi dello stomaco

11) Evitare alimenti troppo caldi o troppo freddi, che danneggiano la mucosa

12) Limitare cioccolata e menta, che insieme ad alcol e grassi indeboliscono la muscolatura della valvola che separa lo stomaco dall’esofago

LI SAPEVI GIÀ? Quali sono gli accorgimenti che già seguivi?

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista #reflussogastroesofageo
Gustoso, saziante e veloce da preparare: spadellat Gustoso, saziante e veloce da preparare: spadellata di GNOCCHI E PISELLI CON FUNGHI, VERZA E ERBE AROMATICHE.

Ready to taste? Partiamo!

Ingredienti x2 porzioni:
• 1 pugno di funghi champignon
• 2 fette di verza
• 2 spicchi d’aglio
• 250g gnocchi
• 150g piselli surgelati
• 2 cucchiai olio evo
• 2 rametti maggiorana e prezzemolo
• pepe, peperoncino, sale iodato

Procedimento:
1️⃣ Mettere sul fuoco una padella con un bicchiere d’acqua e versarci dentro i funghi tagliati a fettine, 2 fette di verza tagliate a pezzetti e 2 spicchi d’aglio. Far cuocere le verdure per i primi 5’.

2️⃣ Aggiungere i piselli surgelati, una macinata di pepe nero, 1 peperoncino sbriciolato e le foglie di maggiorana e di prezzemolo spezzettate e far proseguire la cottura con il coperchio per altri 7-8’. Regolare la fiamma in modo da ottenere un mix cremoso verso fine cottura: se il tutto si asciuga troppo prima del termine della cottura allora aggiungere un poco d’acqua, come si farebbe durante la preparazione di un risotto.

3️⃣ Aggiungere un pizzico di sale iodato e gli gnocchi e farli cuocere per i 2’ necessari. Spegnere il fuoco e condire con l’olio evo.

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista
February #WeeklyPlanner FUORI ORA ✨ Per questo February #WeeklyPlanner FUORI ORA ✨

Per questo mese torno a proporvi un menù onnivoro, equilibrato per noi e sostenibile per il pianeta, perché creato seguendo le linee guida della #DietaPlanetaria.
👉🏼 Come sempre il piano è studiato prediligendo frutta e verdura di stagione.

Vi piace? Vi aspetto nei commenti per dubbi e domande!

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #dietamediterranea #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #verdureatavola #mangiarecongusto #mindfuleating #biologanutrizionista #mealplanner
Carica altro… Segui su Instagram

ilpiattodellasalute

Serenità e buona forma fisica non sono incompatibili 🌈
Inizia qui con i miei consigli di equilibrio alimentare
📍Milano e 👩🏼‍💻
Info e prenotazioni su👇🏼

Dr.ssa Giorgia Arosio | Nutrizionista a Milano e Online
Idee per una cena last minute o per una schiscia v Idee per una cena last minute o per una schiscia veloce da portare il giorno dopo a lavoro? Io in questi casi non ho dubbi, vado di FARINATA DI CECI CON AGRETTI E CIPOLLA DI TROPEA

Ingredienti per una teglia (4-6 porzioni)
• 250g farina di ceci
• 750dl d’acqua
• 1 cipolla di Tropea
• ½ mazzo di agretti
• 5 cucchiai di olio evo
• 1 spolverata generosa di pepe nero
• 1 cucchiaino raso di sale iodato

Procedimento:
1️⃣ Mescolare la farina di ceci con l’acqua fino ad ottenere un liquido omogeneo privo di grumi

2️⃣ Aggiungere olio, pepe e sale e mescolare nuovamente

3️⃣ Versare il composto in una teglia ampia e adagiare sulla superficie la cipolla di Tropea tagliata a rondelle e gli agretti dopo averli lavati e averne allontanato le radici

4️⃣ Trasferire la teglia nel forno statico già caldo e far cuocere per 30-40 minuti a 200°C

#arosionutrizionista #ilpiattodellasalute #equilibrionutrizionale #alimentazioneconsapevole #nutrizionistamilano #mindfuleating #biologanutrizionista
Carica altro…
  • Home
  • Chi Sono
  • Nutrizione
  • Consulenze
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Facebook
  • Instagram
© 2020 Dr.ssa Giorgia Arosio - Biologa Nutrizionista Ordine Nazionale dei Biologi - n° AA_081557 - P. IVA IT10613110963 Designed by DC Spiral
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookies Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}