DITALINI INTEGRALI CON PEPERONE GIALLO, PIMIENTOS E CREMA DI LENTICCHIE ROSSE
Questa ricetta racchiude due tips a cui tengo: La prima è che anche la pasta si può fare con il metodo #tuttoinunpentolino e prepararla in questo modo è di una comodità infinita. La seconda è che le lenticchie si possono apprezzare anche d’estate, il segreto sta...
POLPO CON PATATE TRIFOLATE AL CIPOLLOTTO ED ERBETTE
Un piatto unico scomposto in un terzetto che sembra fatto apposta per stare insieme. In effetti chi non ha mai provato nella vita il polpo con le patate? In questa ricetta lo ripropongo con però l’aggiunta della verdura, per rendere il piatto completo e per ricordare...
ORECCHIETTE IN CREMA DI LENTICCHIE ROSSE CON ZUCCHINE E MELANZANE
Vi sembra un bel piattone di pasta vero? Ebbene sono solo 70 grammi di orecchiette! Sapete che non sono solita concentrarmi sulle grammature e che questa non è “la porzione giusta” perché ognuno ha la sua e anche le necessità individuali possono cambiare di volta in...
RISO VENERE CON CIPOLLOTTI E PEPERONE GIALLO + FAGIOLI MUNGO VERDI SPEZIATI AL RADICCHIO
Piatto unico vegano (cereali + legumi + verdure estive) gustoso, leggero e saziante. Ricchi di proteine e minerali, i fagioli mungo verdi hanno un sapore delicato e particolare. Non si trovano facilmente venduti nella grande distribuzione, ma sono presenti in tutti...
INSALATA BULL’S BLOOD E SPINACINO CON FAVE, CAVOLO VIOLA, SEMI E SCAGLIE DI LIEVITO ALIMENTARE
Tra le due insalate proposte nel weekly planner di agosto mi avete già scritto in tanti per la ricetta di quella vegan, ossia la seconda. Eccola qui! Fresca e buonissima, per prepararla non serve far altro che tagliare un paio di fette sottili di cavolo cappuccio...
MENÙ DI AGOSTO
Benvenuto agosto con un nuovo meal plan studiato ad hoc per questo mese vacanziero! Piatti leggeri e semplici da preparare, tante proposte fresche, dissetanti e sempre di stagione. Le merende sono sfiziose e sane, perfette da gustare in spiaggia o in montagna. È un...
MELANZANE RIPIENE DI COUS COUS CON POMODORO, BASILICO E MOZZARELLA
Un piatto unico estivo, colorato, buonissimo e che per me rappresenta un ricordo molto dolce. Me le preparava spesso mia nonna, lei utilizzava anche la carne e le faceva giusto “un filo” più condite, ma guai a dirle niente, visto che io le sembravo sempre troppo...
VELLUTATA DI BARBABIETOLA E CANNELLINI CON QUINOA
Durante la prima visita nutrizionale, una domanda che faccio sempre ai miei pazienti è se ci siano alimenti a loro non graditi. Ebbene nella top 3 di questa classifica ci sono sicuramente le barbabietole. Chissà quali traumi con le barbabietole abbiamo avuto da...
PENNE INTEGRALI ALLE SARDINE CON BIETOLE COLORATE
Super ricarica di Omega 3 con uno dei pesci che più ne contengono: le sardine! Ricetta perfetta sia per chi già le ama sia per chi non ha ancora scoperto come apprezzarle. Unirle infatti in un primo piatto completo di pasta e verdure le rende “camaleontiche”,...
Piatto unico scomposto con ORZO AL CICORINO, CECI DORATI AL TANTOORI E VERDURE ESTIVE AL FORNO
Non ho l’abitudine di usare spesso il forno, ma quelle volte in cui lo faccio mi ricordo di quanto tutto diventi più buono! Quando lo accendo cerco di sfruttarlo al meglio, riempiendo bene la pirofila e magari facendo più ricette insieme per approfittare del forno già...
MENÙ DI LUGLIO PESCETARIANO
Per il weekly planner di questo mese mi sono lasciata ispirare dalle vacanze che sto attendendo - come immagino anche voi - con tanta trepidazione 🙂 Pasti freschi, leggeri e pieni di colore grazie all'utilizzo della grande varietà di prodotti ortofrutticoli che...
SPAGHETTI INTEGRALI AL RAGÙ DI LENTICCHIE ROSSE E PEPERONI
Finché non si assaggia un ragù di lenticchie non si ha un’idea di quanto sia buono e anche di quanto ricordi l’originale! Una volta ho invitato i miei amici, amanti della carne, a mangiare da me “una pasta al ragù” e senza dirglielo ho preparato un ragù "ibrido"...
MENÙ DI GIUGNO
Prepariamoci all'estate con un nuovo menù pieno di idee buonissime, più fresche e leggere rispetto ai mesi precedenti, proprio per assecondare i desideri e le necessità del nostro corpo in questi giorni caldissimi. In questo menù troverete tutti i prodotti di stagione...
MENÙ DI DICEMBRE
Mi sono distratta, come è possibile che sia già dicembre?! In effetti luci scintillanti illuminano già tutte le vie del centro e i mercatini di Natale sono super operativi! Ora che ho realizzato che manca poco alle feste, non vedo davvero l’ora di quei momenti...
MENÙ DI NOVEMBRE VEGANO
Finalmente lui, il menù di novembre in versione vegan! Ogni volta che preparo un menù vegano mi viene l’acquolina in bocca e realizzo quante cose buone si possano creare senza fare uso dei prodotti animali. Approcciarsi a un’alimentazione vegetale apre infatti a un...
MENÙ DI OTTOBRE
Cosa vi piace dell’autunno? 🍁 Io che sono tanto freddolosa ho già iniziato a dormire con i calzettoni e passerò i prossimi mesi freddi a sognare il ritorno dell’estate. Nonostante questo, ci sono cose dell’autunno che mi rendono contenta: funghi, zucca e cavolo nero...
MENÙ DI SETTEMBRE VEGETARIANO
Un mix di piatti caldi e freddi con sapori, colori e consistenze diverse che ci accompagna nel passaggio dall’estate all’autunno, perché con il mutare delle stagioni cambiano anche i nostri desideri a tavola. Spero vi piaccia e vi possa essere d’aiuto per ritornare...
MENÙ DI AGOSTO
Menù di agosto onnivoro all’insegna della PRATICITÀ: 🔹Brevi tempi di preparazione per tutte le colazioni, i pranzi e le merende! E nessun bisogno di forni o attrezzi difficili da reperire nelle case di vacanza.🔸Per le cene ci sono un paio di proposte gustose che...
SPAGHETTI INTEGRALI IN CREMA DI UOVO E ZUCCHINE
Buonissimi e semplici da fare, vuoi provare? Ecco la ricetta! Ingredienti per 2 porzioni:- 160g di spaghetti quadrati integrali- 1 zucchina- 1 spicchio d’aglio- 1 uovo- 20g di parmigiano- 1 cucchiaio di olio evo- 1 macinata di pepe nero Passaggi: 🔹Per il sugo metti...
RISO ROSSO CON CURRY DI TEMPEH AI PEPERONI
Ingredienti per 4 porzioni di curry di tempeh:- 250g di tempeh- 1/2 peperone rosso- 1/2 peperone giallo- 1 cipolla di Tropea- 2 carote- 100 ml di latte di cocco- 2 cucchiaini di curry- 1 cucchiaino di curcuma- 1 macinata di pepe nero Ingredienti per 4 porzioni di riso...
DIETA VEGANA: BENEFICI E NUTRIENTI A CUI PRESTARE ATTENZIONE PER EVITARE CARENZE NUTRIZIONALI
Ogni anno sempre più persone scelgono di convertirsi ad un’alimentazione a base vegetale. I motivi sono soprattutto principi etici legati alle condizioni degli animali, considerazioni socioeconomiche e questioni ambientali. Infatti nella dieta vegana si escludono...
COUS COUS CON ERBETTE, CAROTE, CIPOLLA DI TROPEA E OLIVE TAGGIASCHE
Questa è un’altra delle ricette facili e rapide #tuttoinunpentolino, che può essere mangiata calda o fredda, nella pausa pranzo in ufficio o in vacanza sotto l’ombrellone. Ingredienti per 2 porzioni:- 120g di cous cous integrale- 1 carota- 1 cipolla di Tropea- 1...
PENNE INTEGRALI IN CREMA DI PEPERONI, FOGLIE DI RAPA, CECI E ALBUME
Un sugo nato un po’ a caso aprendo il frigo e notando che erano rimaste lì delle foglie di una rapa viola (mangiata cruda in insalata ieri) e un albume d’uovo (avanzato dalla cena di ieri). Li ho abbinati a ceci e altre verdure che di solito ho sempre in frigo in...
MENÙ DI LUGLIO VEGETARIANO
Tanti piatti freschi ed estivi con uova, formaggi e soprattutto legumi come fonti proteiche. Proprio i legumi che spesso vengono un po’ snobbati in estate, ma che invece hanno un enorme potenziale anche in questa stagione e permettono di creare piatti buonissimi....
6 CONSIGLI PER UN’ALIMENTAZIONE AMICA DEL SONNO
I dati ci dicono che lo smart working sta riducendo la qualità del sonno delle persone, sono infatti numerosi i casi di insonnia nati in quest’ultimo anno. È interessante trattare questo tema associandolo ad un'alimentazione amica del sonno: quali cibi aiutano a...
MENÙ DI GIUGNO PESCETARIANO
Luce fino a tardi, maniche corte, cene all’aperto, colori vivaci ovunque: finalmente è arrivato giugno è tra poco sarà estate! In questa stagione c’è così tanta varietà di frutta e verdura da soddisfare i gusti di tutti. Questo è il menù che vi propongo per gustare la...
MENÙ DI MAGGIO PESCETARIANO
Quanto diventa bella la città a maggio? Luminosa, piena di colori, calda senza afa di giorno e piacevolmente fresca di sera.Anche la tavola si riempie di nuovi colori e profumi e diventa piacevole fare qualche pranzo a base di piatti più freschi 🥗In questo menù...
MENÙ DI APRILE PESCETARIANO
Che la primavera sia esplosa si capisce dalla ricchezza di sapore dei prodotti di stagione: avete già assaggiato gli agretti e le prime fragole? Strepitosi! In questo menù vi propongo qualche idea per assaporare ciò di più buono che ci offre Aprile in una versione...
PASTA INTEGRALE AI CARCIOFI
Ingredienti per 4 porzioni: 320g di pasta integrale6 carciofi1 cipolla rossa1 cucchiaino di brodo vegetale fatto in casa o un pizzico di sale iodato2 foglie di alloropeperoncino2 cucchiai di olio evo Passaggi: Mettere sul fuoco una padella wok con 2 bicchieri d’acqua,...
MENÙ DI MARZO PESCETARIANO
La primavera è alle porte, si sente il profumo dei primi fiori sbocciati e le giornate si allungano a vista d'occhio. Io ne sono felicissima! E voi? Per questo primo mese di primavera ho pensato di proporvi una settimana pesco-vegetariana, per dare un'idea di...
MENÙ DI FEBBRAIO
Benvenuto febbraio! I prodotti di stagione sono quasi tutti gli stessi del mese scorso: sarà marzo con la sua primavera a portarci maggiori novità 💚 Godiamoci allora al 100% questi ultimi sapori invernali con un nuovo menù del mese, di cui faremo qualche ricetta...
MALFATTI DI RICOTTA E SPINACI AL RAGÙ DI NOCCIOLE
Avete mai provato i malfatti? Sono un piatto tipico della tradizione lombarda. Di solito sono serviti con burro e salvia, ma in questa versione ho voluto abbinarli ad un sugo vegetariano un po' originale e di sicuro strepitoso, il ragù di nocciole! Di seguito trovate...
MENÙ DI GENNAIO
Spesso l’entusiasmo del nuovo anno porta a fare “buoni” propositi molto rigidi, con l’obiettivo di ottenere i risultati sperati il prima possibile. Se è vero che per raggiungere un obiettivo non basta desiderarlo, è anche vero però che stravolgere improvvisamente le...
FUSILLI INTEGRALI AL RAGÙ DI LENTICCHIE NERE
Ingredienti per 4-6 porzioni di ragù: 200g di lenticchie nere secche1 cipolla dorata 1 gambo di sedano1 carota400g di polpa di pomodoro3 foglie di alloro2 cucchiai di olio evo50ml di latte fresco parzialmente scrematoPeperoncino Passaggi: Tritare cipolla, carota...
SFORMATO DI CICERCHIA, PATATE DOLCI E SPINACI
Ingredienti per 4 porzioni: 800g di patate dolci800g di spinaci surgelati1 cipolla dorata150g di cicerchie decorticate1 uovo4 cucchiai di olio evo40g di parmigiano 1 cucchiaio di pangrattatoPepe nero Passaggi: Lavare le patate dolci e lessarle in abbondante acqua...
FARRO CON STRACCETTI DI POLLO E BROCCOLI ALLA CURCUMA
Ingredienti per 4 porzioni: 320g di farro perlato a rapida cottura400g di fettine di pollo1 broccolo2 scalogni1 spicchio d’aglio50ml di latte fresco parzialmente scremato2 cucchiai di olio evo1 cucchiaino di farina integrale1 cucchiaino di curcuma1 spolverata di...
TORTA SALATA CON CICORIA E RICOTTA
Ingredienti per 4 porzioni: 1 rotolo pasta sfoglia tonda600g cicoria300g ricotta50g parmigiano2 cucchiai di olio evo1 cucchiaio di semi di sesamopepe nero a piacere Passaggi: Impostare il forno a 180°C.In un wok cuocere per una decina di minuti la cicoria lavata e...
CONCHIGLIE INTEGRALI AL PESTO DI CAVOLO RICCIO
Avete mai mangiato il cavolo riccio? È uno dei miei ortaggi preferiti e si può preparare in tanti modi, uno di questi è un buonissimo pesto invernale! Lo volete provare? Vi lascio la ricetta 🙂 Ingredienti per 2 porzioni: 160g di conchiglie integrali300g di cavolo...
MENÙ DI DICEMBRE
Diamo il benvenuto al mese di dicembre con un nuovo menù di stagione, ricco di coccole per il cuore e il palato e con qualche ricetta più lunga, approfittando del maggiore tempo che avremo a disposizione durante i giorni di festa. A proposito di ricette, quali sono...
STITICHEZZA: COME COMBATTERLA CON RIMEDI NATURALI E UNA GIUSTA DIETA
Nei paesi occidentali la stitichezza è un disturbo molto diffuso. Ma quali sono le sue cause? E le soluzioni? L'alimentazione svolge un ruolo cruciale in entrambi i casi. Ve ne parlo in questo articolo.
RAVIOLI IN BRODO DI GALLINA
Non so perché ho aspettato tanto a rifare il brodo di gallina! Per me nei mesi invernali è come una coccola: scaldo le mani fredde sulla ciotola piena e nel frattempo inizio ad appagarmi con il profumo del brodo, cercando di pazientare un momento prima di berlo, per...
GNOCCHI AI FUNGHI
Ingredienti per 2 porzioni: 250g di gnocchi200g di funghi prataioli freschiuno spicchio d’aglioqualche ciuffo di prezzemolomezzo cucchiaino di brodo vegetale fatto in casapeperoncino2 cucchiai di olio evo Ricetta #tuttoinunpentolino: Far bollire 3 bicchieri d’acqua in...
ZUPPA DI QUINOA CON ZUCCA E SPINACI
Questa zuppa è troppo buona per non provarla! Vi lascio la ricetta #tuttoinunpentolino 😍 Ingredienti per 2 porzioni: 120g di quinoa tricoloreMezza zucca Delica200g di spinaci (freschi o surgelati)2 cucchiai di olio evoPepe2 cucchiai di parmigiano Passaggi: Far bollire...
MENÙ DI NOVEMBRE
Altro che autunno monotono! I prodotti di stagione di novembre sono tanti e tutti buonissimi. Queste sono le idee che vi propongo per provarne il più possibile 😉 Clicca qui per scaricare il menù di novembre Frutta di novembre: arance, cachi, castagne, datteri,...
ZUPPA AUTUNNALE DI FAGIOLI DALL’OCCHIO NERO E VERDURE
Una zuppa preparata in pochi passaggi e con #tuttoinunpentolino, che questa volta è la pentola a pressione. Calda e cremosa, è perfetta da abbinare a del buon pane fresco. Questi i passaggi della ricetta con le porzioni indicative per 2: Mettere nella pentola a...
SOVRACOSCE DI POLLO IN UMIDO CON VERDURE
Mi piacciono molto le sovracosce di pollo in umido con verdure: restano tenerissime e si arricchiscono di tutto il sapore del brodo e del suo contenuto. Stanno bene con carote, peperoni, zucchine, cipolle, porri, broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, funghi,...
CONDIAMO LA PASTA!
Voi come condite la pasta di solito?? Una volta un’amica mi aveva fatto questa domanda, e alla mia risposta “a casa la condiamo spesso con le verdure” era rimasta di stucco: verdure nella pasta?! Nella sua famiglia la pasta si faceva con panna e prosciutto, olio e...
ZUPPA DI PESCE CON PATATE E CIME DI RAPA
Buonissima e fatta in pochi minuti con il metodo #tuttoinunpentolino, ecco la ricetta! Ingredienti per 2 porzioni: 150g di filetti di pesce (io ho usato platessa e branzino)400g di patate1 mazzetto di cime di rapa2 spicchi d’aglio1 cucchiaino di concentrato di...
MENÙ DI OTTOBRE
Con ottobre siamo nel pieno dell'autunno: le giornate si fanno sempre più freshe e aumenta la voglia di zuppe calde e tisane dai profumi avvolgenti, ma non solo! Nel menù trovate tutte le mie proposte per questo mese 😉 Clicca qui per scaricare il menù d'ottobre...
CREMA DI CAVOLFIORE, ORZO E FAGIOLI ROSSI
Che buona la crema che ho mangiato oggi!! Cremosa, leggera e allo stesso tempo molto saziante, è la crema di cavolfiore, orzo e fagioli rossi. Porzioni di riferimento per una persona: 1/3 di cavolfiore50g di orzo a rapida cottura150g di fagioli rossi precotti1...
MINESTRA DI DITALINI INTEGRALI IN CREMA DI LENTICCHIE ROSSE E CAVOLINI DI BRUXELLES
Ho fatto questa minestra con la tecnica #tuttoinunpentolino, perciò cuocendo la pasta direttamente nel sugo. Si ottiene una consistenza cremosissima! Ingredienti per 2 porzioni: 100g di lenticchie rosse decorticate160g di ditalini300g di cavolini di Bruxelles1...
MENÙ DI SETTEMBRE
Ecco a voi il menù di settembre! Questo mese ci sono ancora quasi tutti gli ortaggi dell'estate e compaiono i primi prodotti della stagione autunnale. C'è insomma una grande varietà di frutta e verdura tra cui scegliere, perché allora non dare sfogo alla fantasia? Qui...
MENÙ DI AGOSTO
Il menù che vi propongo per questo mese è pensato per agevolare chi vorrà preparare dei piatti di stagione bilanciati, veloci da creare e pratici da trasportare. In nessuna di queste ricette è necessario l’utilizzo del forno e tutte le proposte del pranzo si possono...
PARMIGIANA ESTIVA
Alzi la mano chi come me adora la parmigiana! Questa è una sua versione più fresca, leggera e molto più veloce da preparare; se vorrete provarla, vi basterà dedicare 10 minuti a questi pochi ingredienti e passaggi 😉 Ingredienti per 3 porzioni:• 1 melanzana ovale...
COME MANTENERE IL PESO FORMA A LUNGO TERMINE
Perché mantenere il peso corporeo ottenuto dopo un percorso dietetico è così complesso? E perché con il passare degli anni risulta sempre più difficile mantenere il peso forma? In questo mio articolo troverai la risposta a queste domande e capiremo insieme qual è il...
MENÙ DI LUGLIO
Benvenuto luglio! Un po' perché fa caldissimo e un po' perché non vedo l'ora di poter mangiare sotto l'ombrellone guardando il mare, per questo mese ho pensato ad un menù leggero e fresco, con insalate fantasiose e altri piatti unici che possono diventare pratiche...
MENÙ DI GIUGNO
Con le sue giornate calde e piene di sole fino a tardi, il mese di giugno influenza il nostro stile di vita ed anche i nostri desideri a tavola. In questo menù ci sono tanti piatti che mi piace fare in questo mese. Per provarli insieme a me, scarica il menù e...
POLPETTE DI FAVE ED ERBETTE
Tempo di preparazione: 45 minuti Ingredienti per 4 porzioni:• fave secche decorticate, 250g• erbette, 300g• cipolla rossa, 1• alloro, 2 foglie• timo, un ciuffetto• parmigiano grattugiato, 3 cucchiai/ 30g (omettibile per una versione vegana della ricetta)• pangrattato...
ORGANIZZIAMO LA DISPENSA
Quando si va a fare la spesa al supermercato non si sa mai bene cosa scegliere. All'interno di ogni categoria di prodotti alimentari c'è una varietà di alternative così ampia da confondere, e spesso ci si affida alle immagini e alle scritte poste sulle confezioni, nel...
MEZZE MANICHE INTEGRALI AL SUGO DI PISELLI, FUNGHI E PANCETTA
Condivido con voi la ricetta di questo sugo, che qui vedete nella versione di sugo appunto, ma che in realtà può essere mangiato anche senza la pasta, semplicemente come un secondo piatto. Io inizialmente ne avevo preparata una porzione abbondante, così, appena...
HUMMUS
L'hummus si prepara in 10 minuti ed è molto versatile, perché può essere usato non solo a pranzo o cena, ma anche in una colazione salata oppure a merenda in abbinamento a del buon pane fresco. Si può anche preparare in anticipo e conservare in frigo per 2-3 giorni,...
ALIMENTAZIONE E BUONUMORE: 5 RICETTE PER RITROVARE L’EQUILIBRIO
Alimentazione e buonumore sono due aspetti correlati. Spesso quando si è giù di tono si tende a privilegiare gli alimenti più pratici e veloci da consumare, generalmente composti da farine raffinate e ricchi di grassi, sale e zuccheri, perché sul momento sembrano...
MENÙ DI MAGGIO
Grazie ai nuovi frutti e prodotti dell'orto portati dalla primavera, questo mese nei nostri piatti potremo trovare un'esplosione di colori e di sapori! Clicca qui per scaricare il menù di maggio
SEDENTARIETÀ E ALIMENTAZIONE: come modificare la propria dieta
Il nostro stile di vita ha subito un cambiamento drastico in questo periodo di confinamento domestico dovuto al nuovo coronavirus. Stando a casa tutto il giorno è inevitabilmente aumentata la sedentarietà. Non per questo bisogna rassegnarsi ad un incremento della...
MENÙ D’APRILE
Ecco il menù settimanale con i prodotti di aprile! Clicca qui per scaricare il menù d'aprile
MENÙ DI MARZO
Quanti piatti gustosi si possono creare con i prodotti di marzo! In questo menù trovate esempi per una settimana, per mangiare in modo vario ed equilibrato usando i diversi frutti ed ortaggi di stagione. Clicca qui per scaricare il menù di marzo
Primo approccio all’ALIMENTAZIONE NEGLI SPORT DI ENDURANCE
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare degli sport di endurance, abbiamo visto che cosa sono, da chi vengono e possono essere praticati e, concentrandoci sulla corsa, abbiamo visto un esempio di come potrebbe essere strutturato un allenamento per...
Avete mai pensato di iniziare uno SPORT DI ENDURANCE?
Gli sport di endurance sono tutte quelle discipline fisiche in cui è richiesta la capacità di resistere a uno sforzo prolungato nel tempo, quindi la capacità di resistere alla fatica. Sono ad esempio degli sport di endurance, o sport di resistenza, la...
Contattami
ADVALIA | Clinica Polispecialistica Integrata | Via Domodossola 19, 20145 Milano
Zona City Life | MM5 Domodossola